1st ESIRA Policy Event: BREAKING THE CYCLE OF RURAL DECLINE
Il 29 aprile si terrà online il primo Policy Event di ESIRA (Enhancing Social Innovation in Rural Areas), un’occasione per approfondire il ruolo dell’ come leva strategica per lo sviluppo inclusivo e sostenibile delle aree rurali, con un focus sul ruolo degli approcci partecipativi nel creare nuove opportunità per le aree rurali.
In tutta Europa, le aree rurali si trovano ad affrontare sfide profonde e sistemiche: dinamiche di spopolamento, riduzione dei servizi essenziali, invecchiamento della popolazione. E se fosse proprio l’economia sociale a contribuire nell’invertire questa tendenza?
Tra i momenti chiave dell’evento: Giulia Galera, ricercatrice senior di EURICSE, presenterà “Reimagining Rural Areas: The Contribution of the Social Economy”. Il suo intervento approfondirà il potenziale di trasformazione dell’economia sociale nei contesti rurali, delineando i principali trend e le sfide ancora da affrontare – dall’occupazione e la fornitura di servizi, all’allocazione delle risorse e alla coesione sociale.
L’evento sarà inoltre l’occasione per presentare i primi risultati del progetto Horizon Europe ESIRA e per avviare un dialogo con esperti delle istituzioni europee volto a individuare strategie e percorsi
concreti verso comunità rurali più inclusive, resilienti e sostenibili.
Il progetto ESIRA, finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Horizon Europe, vede EURICSE tra i partner del consorzio.
