Caterina Ottobrini

Ricercatrice junior

Caterina si è laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, dove ha ulteriormente approfondito la sua formazione con un Master in Arts Management. Successivamente ha conseguito un Dottorato in Management and Innovation, dedicando la sua ricerca alla sostenibilità sociale e all’actor engagement nel contesto degli ecosistemi di servizi.

Ha precedentemente collaborato con la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) nell’ambito del programma di ricerca Agenda 2030 e sviluppo sostenibile ed è stata assegnista di ricerca all’Università Ca’ Foscari di Venezia, all’interno del progetto Osservatorio su Cultura e creatività in Veneto, concentrandosi sull’analisi dell’impatto e dell’innovazione sociale degli spazi culturali e creativi indipendenti sul territorio locale.

Attualmente è ricercatrice junior presso Euricse, contribuendo al progetto europeo ESIRA – Enhancing Social Innovation in Rural Areas, che mira a promuovere l’economia sociale e migliorare le condizioni socio-economiche della comunità emarginate nelle aree rurali.

x