Bisogni abitativi e cooperative di abitazione

8 Luglio 2025

In un contesto di profondi cambiamenti demografici, sociali ed economici, il tema dell’accesso alla casa si conferma una priorità anche in Trentino. A evidenziarlo è il nuovo Rapporto di ricerca “Bisogni abitativi e cooperative di abitazione: prospettive ed elementi di innovazione per il contesto trentino”, realizzato da EURICSE nell’ambito dell’ Accordo di Programma con la Provincia autonoma di Trento. Un progetto di ricerca pensato per approfondire il quadro conoscitivo generale sia sulle determinanti dei fabbisogni abitativi emergenti in Trentino, sia sulle soluzioni innovative rinvenibili nel panorama locale, nazionale e internazionale nell’ambito della cooperazione di abitanti.

Il Rapporto è il risultato di un progetto di ricerca-azione condotto da EURICSE tra luglio 2024 e marzo 2025, in collaborazione con il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative della Libera Università di Bolzano e i lavori si sono svolti in stretto coordinamento con l’Ufficio Politiche della Casa della Provincia autonoma di Trento.

Lo studio propone un’analisi aggiornata e approfondita delle principali sfide abitative sul territorio, individuando i bisogni emergenti e suggerendo nuove prospettive e soluzioni innovative per lo sviluppo dell’abitare cooperativo in Trentino.

Il Rapporto di ricerca sarà presentato mercoledì 16 luglio alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia (Piazza Dante 15, Trento).

INTERVENTI

I bisogni abitativi in Provincia di Trento
Giulia Cutello
EURICSE

La cooperazione di abitanti in Italia e in Europa
Michela Giovannini
Centro di Competenza per il Management delle Cooperative, Libera Università di Bolzano

Gli interventi del sistema cooperativo trentino ad oggi e in prospettiva
Andrea Rinaldi
Direttore di CoopCasa

La cooperazione di abitanti nelle politiche di autonomia
Walter Viola
Dirigente generale dell’Unità di missione strategica resilienza abitativa, sostenibilità e assegno unico, Provincia autonoma di Trento

Riflessioni e prospettive future
Simone Marchiori
Assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione
della conoscenza dell’Autonomia, Provincia autonoma di Trento

INTRODUCE E MODERA
Riccardo Bodini
Direttore di EURICSE e coordinatore scientifico del progetto di ricerca

La partecipazione è libera e gratuita, ma è gradita la conferma attraverso questo link.

Locandina

x