ecooS.lab | Missioni cooperative per la sostenibilità

23 Gennaio 2025

ecooS.lab è un percorso formativo pensato per sviluppare una cultura e pratiche innovative nell’ambito dell’economia sociale. Il programma prevede approfondimenti con esperti, il confronto con esperienze locali e laboratori interattivi tra i partecipanti, per trasformare la riflessione in azioni concrete di cambiamento.

La seconda edizione di ecooS.lab | Missioni co-operative per la sostenibilità si concentra su due principi chiave dell’economia sociale e dell’Agenda ONU 2030: l’approccio cooperativo e la creazione di reti e alleanze multi-stakeholder nelle comunità, con l’obiettivo di perseguire obiettivi comuni.

In questa edizione, saranno attivate due missioni focalizzate su:

  • Sviluppare modelli energetici territoriali vantaggiosi, circolari, democratici e diffusi
  • Creare proposte per rendere il territorio e le imprese più attrattivi per i lavoratori, in un’ottica intergenerazionale
  • Costruire un sistema di indicatori per misurare l’impatto trasformativo delle missioni nelle comunità

Il percorso prevede 7 incontri gratuiti, a cadenza mensile, che offrono contenuti trasversali, utili a supportare ogni processo di cambiamento, e tematiche specifiche per ciascuna delle due missioni di ecooS.lab 2.

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze e ispirazioni per la loro attività professionale, ma anche di sviluppare progetti concreti insieme agli altri partecipanti, ampliando la loro rete territoriale e le opportunità di collaborazione future.

ecooS.lab | Missioni co-operative per la sostenibilità è un progetto di Legacoop Bologna, in collaborazione con SCS | Social Seed | Euricse | Impronta Etica | ANCI ER | AlmaVicoo, con il patrocinio di Comune di Bologna | Città Metropolitana di Bologna e il contributo di Camera di Commercio di Bologna.

Il programma completo del percorso formativo è disponibile qui,  mentre il video promozionale di ecooS.lab 2 è visibile qui.

 

ecooS.lab | Missioni cooperative per la sostenibilità: evento di lancio

La seconda edizione del percorso formativo sarà presentata martedì 28 gennaio, dalle ore 12.30 alle ore 13.30. Parteciperanno:

  • Valerio Veronesi, Presidente della Camera di Commercio di Bologna
  • Anna Lisa Boni, Assessora missione clima 2030: neutralità e transizione, fondo riparazione e adattamento climatico del Comune di Bologna
  • Gianluca Salvatori, Segretario generale di Euricse
  • Marco Panieri, Presidente di Anci Emilia-Romagna
  • Giovanni Paglia, Assessore alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna

 

Consulta il programma completo.

Per partecipare e ricevere il link per il meeting Zoom, registrati al seguente link 

x