Evento di lancio della Piattaforma UE per l’economia sociale e di prossimità
Il 6 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 16:30 (CET), la Commissione europea organizzerà un evento di lancio ufficiale per la Piattaforma dell’Unione Europea per l’Economia Sociale e di Prossimità, a cui anche Euricse ha contribuito, uno spazio digitale pensato per sostenere l’ecosistema di prossimità e dell’economia sociale nell’attuazione della sua tabella di marcia per la transizione. La piattaforma PSE rientra nella più ampia iniziativa della Commissione europea volta a promuovere la trasformazione verso un’economia più sostenibile, digitale, resiliente e competitiva a livello globale.
L’obiettivo di questa piattaforma è creare un meccanismo di supporto integrato che faciliti la collaborazione, la condivisione delle conoscenze e lo sviluppo di capacità tra le parti interessate dell’ecosistema locale e dell’economia sociale, in conformità con gli obiettivi per la transizione. Le iscrizioni sono aperte a organizzazioni e individui che lavorano per rafforzare le economie locali, promuovere l’innovazione sociale e mantenere i beni, i servizi e le soluzioni vicino a casa.
Registrati qui per partecipare online.
I relatori introdurranno le caratteristiche della piattaforma, tra cui le modalità per condividere gli impegni e scoprire le opportunità per il proprio lavoro. Verranno inoltre presentati i progressi compiuti nel percorso di transizione per il settore dell’economia sociale. La sessione “Voci dell’ecosistema” presenterà le prospettive di membri influenti della comunità, riflettendo la diversità degli attori dell’economia sociale e di prossimità. Il programma degli Ambasciatori per la Piattaforma dell’Economia Sociale e di Prossimità dell’Unione Europea sarà introdotto per riconoscere i leader che già sostengono l’ecosistema.
Approfondimento sulla Piattaforma UE dell’economia sociale e di prossimità