Focus sulle imprese recuperate: il seminario
Il termine “workers buyout” si riferisce a un meccanismo che consente ai lavoratori di acquisire e salvare le aziende attraverso la formazione di cooperative di soci. Questa opportunità contribuisce alla preservazione del Made in Italy e agisce come un “ammortizzatore sociale”, senza richiedere finanziamenti pubblici.
Il 15 giugno (dalle 11 alle 12.30), Marcelo Vieta, professore all’Università di Toronto e GIà ricercatore ospite di Euricse dal 2013 al 2015, sarà a Trento per presentare gli ultimi risultati della sua ricerca che approfondirà le dinamiche delle imprese recuperate in diversi contesti nazionali: Canada, Argentina e Italia. Il seminario organizzato dall’Unità di Ricerca COACT, si concentrerà sulle strategie di recupero attuate in questi Paesi e sui fattori istituzionali che hanno facilitato queste esperienze.
L’evento si terrà in lingua inglese presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento e sarà in modalità ibrida (presenza/online). Per informazioni e dettagli accesso (incontro Zoom) contattare marco.lomuscio@
Focus sulle imprese recuperate: il seminario
June 15, 2023
Sala professori, 1° floor
Dep. of Sociology and Social Research University of Trento
11:00AM – 12:30PM (CET)
Programma
- Chair, Francesca Forno (University of Trento)
- Invited speaker, Marcelo Vieta (University of Toronto)
- Discussants, Marco Lomuscio (Euricse) & Andrea Signoretti (University of Trento)
Scarica la locandina
