Il principale obiettivo del documento è di contribuire al dibattito sul futuro della politica agricola comunitaria (PAC), offrendo il punto di vista di una parte straordinariamente importante del tessuto agricolo e rurale europeo, quale é la cooperazione agricola. Read More
Più di 400 ricercatori e accademici di 29 paesi europei hanno firmato l’Appello “Dalle parole ai fatti, sostegno alle cooperative e imprese sociali per un’Europa più inclusiva, sostenibile e prospera”. La lettera aperta, nata per iniziativa di Carlo Borzaga (presidente Euricse), è stata inviata alla Commissione europea e prende spunto dalle dichiarazioni sull’importanza dell’economia sociale rilasciate dai commissari Michel Barnier e Antonio Tajani. Read More
La Social Europe Guide è una pubblicazione semestrale che si propone di fornire una visione generale delle politiche europee riguardo a occupazione, temi sociali ed inclusione ad un pubblico non necessariamente specializzato. Read More
Lo studio si propone di offrire una panoramica dell’economia sociale in Africa concentrandosi in particolare su quattro casi studio nazionali (Ghana, Marocco, Etiopia e Kenya) ed esplorando il rapporto tra le organizzazioni che fanno parte dell’economia sociale e i processi di sviluppo economico e sociale in questi paesi. Read More
Questo lavoro, basato su un’indagine qualitativa relativa a un campione rappresentativo di 1.000 imprese di micro, piccole e medie dimensioni, ha cercato di individuare il grado di conoscenza degli imprenditori sullo Small Business Act (SBA) e sulle recenti misure di politica industriale, nonché di analizzarne la più recente performance congiunturale e i principali fattori di competitività, sia interni che esterni. Read More
Questa pubblicazione è il risultato di un progetto congiunto del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e della Rete Europea di Ricerca EMES. Read More