Le imprese recuperate in Italia

Data di pubblicazione: 30 Settembre 2015
Aree di ricerca: Modelli innovativi
Categorie pubblicazione: Rapporti di ricerca
Tags: cooperative, lavoro, lavoratori e produttori, rapporto Italia

Come evidenziato tanto nella riflessione teorica quanto nei contributi empirici, obiettivo della cooperazione di lavoro e delle relative politiche gestionali è la tutela dell’occupazione.
Si tratta evidentemente di un elemento di grande interesse e attualità, data la crisi economica ancora in corso, anche se – almeno in alcuni settori – esso può risultare compromesso dalla situazione economico-finanziaria delle imprese interessate. La politica della tutela occupazionale emerge tuttavia ancora più spiccatamente quando si analizza un fenomeno specifico a cui gli studiosi stanno volgendo l’attenzione da qualche anno: il recupero delle imprese da parte dei lavoratori e la trasformazione delle stesse da imprese tradizionali a cooperative di lavoro, attraverso il processo di workers’ buyout.

Il presente documento fa parte del Terzo rapporto Euricse | 2015 “Economia cooperativa. Rilevanza, evoluzione e nuove frontiere della cooperazione italiana”.

x