Uno statuto europeo per l’impresa sociale e solidale
Questo studio condotto da Antonio Fici, professore dell’Università del Molise e fellow di Euricse, è stato richiesto dalla Commissione giuridica del Parlamento europeo e commissionato, supervisionato e pubblicato dal Dipartimento per i diritti dei cittadini e gli affari costituzionali. Le imprese sociali (SE) sono soggette a una legislazione ad hoc in un numero crescente di giurisdizioni dell’UE e le istituzioni europee stanno valutando iniziative legislative in questo campo.
Questo documento spiega perché una legislazione ad hoc sulla SE è essenziale per lo sviluppo di questa forma non convenzionale di organizzazione aziendale. Descrive e confronta i modelli esistenti di regolamentazione della SE e discute gli elementi fondamentali dell’identità giuridica di una SE, con l’obiettivo di fornire raccomandazioni sulle possibili forme e contenuti di uno statuto giuridico dell’UE in materia.
Scarica la pubblicazione qui.
