La cooperazione sociale agricola in Italia. Una panoramica dai dati camerali

Data di pubblicazione: 16 Marzo 2015
Aree di ricerca: Misurazione e Impatto
Categorie pubblicazione: Rapporti di ricerca
Tags: cooperative, imprese sociali, agricoltura

I rapporti di ricerca illustrano i risultati dei singoli progetti annuali o pluriennali condotti da Euricse.

Nell’ambito di quella che viene ampiamente definita agricoltura sociale, un ruolo predominante è svolto dalle cooperative sociali. Il presente rapporto di ricerca quantifica le cooperative sociali italiane che svolgono la propria attività prevalente nel settore agricolo, individuandone la distribuzione a livello territoriale e le principali caratteristiche dimensionali ed economico-finanziarie. Fonte dell’indagine sono i dati camerali raccolti nella banca dati Aida – Bureau Van Dijk relativa alle cooperative attive al 31 dicembre 2009.

Il rapporto mette quindi in luce come, pur rappresentando quelle indagate una sola fetta dell’ampio mondo delle imprese sociali agricole, il fenomeno sia comunque complesso e rilevante dal punto di vista economico, nonché interessante considerandone lo sviluppo eterogeneo in aree a bassa ed alta presenza di ideologia cooperativa e a bassa ed alta presenza di sviluppo della cooperazione nel settore dell’agricoltura.

x