Studio finale sull’attuazione del Regolamento 1435/2003 sullo Statuto della Società Cooperativa Europea (SCE) Parte I

Data di pubblicazione: 5 Ottobre 2010
Aree di ricerca: Quadro giuridico
Categorie pubblicazione: Rapporti di ricerca
Tags: Società cooperativa europea (SCE)

Questo studio si propone di analizzare l’attuazione del regolamento (CE) n. 1435/2003 negli Stati membri dell’UE e nei Paesi del SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). L’attenzione si concentra sulle norme applicate alla Società cooperativa europea (SCE), sulla legislazione nazionale in materia di cooperative e sull’impatto dello statuto della SCE sulle leggi nazionali e sulla promozione delle cooperative in Europa.

Il progetto SCE è stato condotto nell’ambito di un contratto di servizio tra la DG Imprese e Industria della Commissione europea e un consorzio guidato da Cooperatives Europe, EKAI Center ed Euricse.

Il progetto affronta principalmente due temi principali dal punto di vista legale: Il Regolamento 1435/2003 sullo Statuto della Società Cooperativa Europea e le leggi nazionali sulle cooperative dei 30 Paesi coinvolti. Sebbene questi argomenti siano interconnessi, lo studio li tratta con un certo grado di indipendenza, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa del diritto cooperativo in Europa per sostenere gli obiettivi della Commissione europea del 2004 per la promozione delle società cooperative.

La prima parte dello studio finale comprende una relazione di sintesi e comparativa, che delinea il quadro teorico, l’applicazione pratica del regolamento SCE e un’analisi comparativa delle legislazioni cooperative nazionali europee.

Qui è possibile scaricare la Sintesi finale della Parte II dello studio e le Relazioni nazionali.

x