WP 134 | 24 Le cooperative sociali, tra dati e narrazioni
Questo Working Paper analizza l’universo delle cooperative sociali italiane, restituendo sia conferme sia evidenze di evoluzioni ancora poco studiate. Dopo trent’anni di crescita, si osserva una diminuzione del numero di cooperative sociali, dovuta principalmente al calo delle nuove costituzioni, mentre aumentano le imprese sociali in forma non cooperativa. Il fatturato e l’occupazione complessive continuano a crescere; tuttavia, un’analisi disaggregata rivela che un numero relativamente limitato di cooperative genera la maggior parte del valore economico. La redditività appare molto limitata e, anche in questo caso, il dato aggregato positivo è attribuibile alle performance di una quota residuale di cooperative. Inaspettatamente, emerge una relazione inversa tra redditività e dimensione d’impresa. Infine, si evidenzia la notevole crescita delle cooperative a oggetto plurimo (A+B), che dieci anni fa erano ampiamente minoritarie e oggi rappresentano il 40% delle nuove cooperative costituite.