WP 137 | 25 Geografia delle imprese sociali nelle industrie culturali e creative in Italia
Questa ricerca analizza la distribuzione spaziale delle imprese sociali culturali e creative (CCSE) in Italia. In particolare, l’obiettivo è rispondere a due domande di ricerca: (1) come sono distribuite sul territorio italiano le imprese sociali attive nelle industrie culturali e creative? (2) Quali fattori ne influenzano la distribuzione? Lo studio si inserisce nella letteratura sull’economia creativa e sulle imprese sociali per approfondire questi temi. I dati a livello di impresa provengono dal database Aida-Bureau van Dijk e dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). L’analisi utilizza dati aggregati a livello provinciale (NUTS-3). I modelli geografici vengono esaminati attraverso i quozienti di localizzazione e il test di Moran’s I, mentre la regressione lineare ai minimi quadrati ordinari è impiegata per individuare i possibili determinanti socio-economici. I risultati mostrano l’assenza del tradizionale divario Nord-Sud nella distribuzione dei cluster di CCSE tra le province italiane e mettono in luce un complesso intreccio di fattori di domanda e di offerta alla base di tale configurazione.
JEL CODES
L26; R12; Z10
