Master GIS

Università di Trento

 

Il Master Universitario in Gestione di Imprese Sociali (Master GIS) in breve

 

Il Master si rivolge a neo-laureati in lauree triennali, specialistiche o magistrali (in tutte le discipline) interessati ai temi dell’economia sociale, dell’imprenditoria e del management. Il Master si propone di formare i nuovi “manager del sociale”: persone in grado di comprendere la complessità del contesto economico e sociale e di operare coniugando efficacia ed efficienza imprenditoriale con benessere collettivo, sostenibilità economica e integrazione sociale.

Si articola in 6 mesi di formazione teorica e 5 mesi di stage e consente ai giovani laureati di acquisire, con un approccio multidisciplinare, gli strumenti manageriali propri delle imprese sociali e delle organizzazioni non profit. L’87% degli ex-corsisti trova un lavoro coerente con il profilo formativo entro 12 mesi dal termine del Master: di questi più del 50% ha la prima collaborazione con la stessa organizzazione che li ha ospitati in tirocinio.

 

Promotori: Dipartimento di Economia e Management, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e Facoltà di Giurisprudenza
Durata: Annuale (6 mesi in aula seguiti da 5 mesi di stage e un mese per la tesi)
Termine presentazione domanda: 12 ottobre 2020
Quota di partecipazione: 4.400 €

Borse di studio: Euricse mette a disposizione una borsa di studio per il 1° classificato nella graduatoria di selezione.

Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di partecipazione alle selezioni del Master 20/21, scarica il nuovo bando completo.

Le domande di partecipazione al Master GIS  devono essere presentate entro le ore 12.00 del 12 ottobre 2020 esclusivamente tramite compilazione di application on line a partire dal 9 giugno 2020.

La graduatoria di selezione del Master GIS 20/21


Scopri tutti i nuovi contenuti di Master GIS

Il nuovo sito www.mastergis.eu

La nuova brochure informativa

Scopri chi sono gli ex-corsisti del Master GIS, fatti raccontare la loro esperienza! Cercali nel gruppo Facebook.

Guarda il video di presentazione

Referente:
Alessandro Caviola,  Area Formazione – EURICSE
Tel. 0461/283747
E-mail: [email protected]


 

 

x