Il 28 ottobre a Verona nella sala Bisoffi sarà ospitato il primo appuntamento del nuovo ciclo di seminari organizzato da Cattolica Assicurazioni in collaborazione con Euricse. Il tour in cinque città italiane – Verona, Trento, Milano, Roma, Assisi – da ottobre a marzo esaminerà le ricadute operative del nuovo… Read More
“Anche nel no profit servono professionisti ad hoc” Un momento di pausa per i corsisti durante il Master 2018/2019 Da maggio Marco Bombardelli, docente ordinario a Giurisprudenza, esperto in diritto amministrativo e rapporti tra pubblica amministrazione e mondo no… Read More
Premiata la vocazione internazionale dell’istituto di ricerca trentino. Read More
Gianluca Salvatori durante il suo intervento a Quito Il nostro segretario generale Gianluca Salvatori ha appena partecipato al Seminario internazionale “Dimensioni dell’economia sociale e solidale” organizzato dal Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli… Read More
Euricse, attraverso SIBEC, la prima Scuola Italiana dei Beni Comuni, e Labsus Laboratorio per la Sussidiarietà, accompagna il progetto… Read More
Le problematiche e le prospettive di crescita della finanza responsabile e cooperativa sono al centro del 10° workshop organizzato giovedì 20 e venerdì 21 giugno a Trento (Dipartimento economia e management Università di Trento) da Euricse in collaborazione con Federcasse e l’Associazione europea delle banche cooperative (EACB). Due giornate di… Read More
di Silvia Pagliuca «Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella vita di una fabbrica?». A chiederselo fu – prima di altri – Adriano Olivetti, imprenditore che seppe trasformare la propria industria in… Read More
Francesca Gagliardi, University of Hertfordshire È arrivata direttamente dalla University of Hertfordshire (UK) e per dieci giorni si è calata nel mondo di Euricse. Con un obiettivo: indagare più da vicino il modello cooperativo italiano per capire cosa, a livello storico e istituzionale, lo renda tanto particolare. Francesca Gagliardi, originaria… Read More
Con il fallimento del sistema keynesiano-welfarista e con gli evidenti limiti del neoliberismo, qual è il modello capace di rispondere alle sfide della contemporaneità? La domanda che ha dato avvio all’incontro “Tertiun (non) datur” organizzato da Euricse in occasione… Read More
Il lavoro non c’è e anche quando c’è è sempre più precario, sottopagato e sotto-inquadrato. È lo scotto che pagano le economie moderne a seguito degli straordinari cambiamenti in atto. Una situazione causata non soltanto dalla crisi che per quasi un decennio ha influenzato gran parte dell’economia globale, ma anche… Read More
Dalla Spagna alla Danimarca, passando per la Gran Bretagna e il Montenegro. E’ un viaggio attraverso i confini dell’Europa quello che Euricse sta affrontando con Emes International Research Network per tracciare un identikit approfondito delle imprese sociali. Read More
Un nuovo modello imprenditoriale, dalle aree periferiche ai quartieri delle grandi città. Il libro di Euricse si presenta a Bologna negli spazi di Fondazione per l’Innovazione Urbana Sentirsi parte di una comunità, condividerne le scelte, orientarne i destini. C’è un bisogno fortissimo di partecipazione che le imprese di comunità, modello… Read More