News

Report statistico sull’economia sociale in Europa
Il 7 febbraio a Bruxelles, il Comitato Economico e Sociale Europeo ha ospitato la presentazione del rapporto statistico sull'economia sociale nell'Unione europea realizzato da EURICSE e CIRIEC con il supporto della Commissione europea nell'ambito del Piano d'azione per l'economia sociale.
Leggi la news

Premio Mutualità
Anche quest'anno, Euricse collabora con ITAS Mutua e Reale Mutua Assicurazioni per promuovere la terza edizione del "Premio Mutualità" dedicato a Fondazioni, Mutue, Associazioni, Cooperative e Imprese sociali. In palio, un fondo di 100mila euro da destinare alle due proposte migliori e innovative.
Leggi la news

La conferenza ICA CCR Europe 2025 ad Helsinki
La Conferenza europea di ricerca dell'ICA si svolgerà il 12 e 13 giugno 2025 a Helsinki, con il tema “Identità cooperativa: Chi siamo come movimento, organizzazione e cooperatori?”, in linea con le celebrazioni dell'Anno Internazionale delle Cooperative proclamato dalle Nazioni Unite.
Leggi la news

Statuto della Società Cooperativa Europea: il Rapporto di sintesi
La Commissione europea ha pubblicato il Rapporto di sintesi sullo Statuto della Società Cooperativa Europea (SCE), realizzato da Euricse, che analizza la loro diffusione in Europa, identifica i fattori che influenzano la loro creazione e propone interventi per migliorarne l'efficacia e l'applicazione.
Leggi la news

L’economia sociale in Italia: una nuova pagina web
Euricse ha pubblicato una nuova pagina di approfondimento sull'economia sociale in Italia, con grafici interattivi e dati ufficiali. Gli utenti possono esplorare il numero di organizzazioni, l'occupazione e il contributo del settore all'economia nazionale.
Leggi la news

Ultima chiamata per l’invio degli abstract: 16° Workshop Internazionale sulla Finanza Cooperativa e Responsabile per lo Sviluppo
Si avvicina la data di scadenza per l’invio degli abstract al 16° Workshop Internazionale sulla Finanza Cooperativa e Responsabile per lo Sviluppo, che si terrà a Trento il…
Leggi la news

Accelerazione di startup nell’economia sociale
C'è tempo fino al 14 febbraio per candidarsi alla seconda fase di IKIGAI Social Hub, il programma di accelerazione per progetti imprenditoriali nell'ambito dell'economia sociale.
Leggi la news

1° Festival dell’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni
Dal 27 al 29 marzo, Assisi ospita un evento sull'Amministrazione condivisa e i Patti di collaborazione, con istituzioni e comunità italiane. In programma panel, workshop e riflessioni per promuovere la cooperazione tra cittadini, istituzioni e comunità locali.
Leggi la news

ecooS.lab | Missioni cooperative per la sostenibilità
Un percorso formativo che promuove cultura e pratiche innovative nell’economia sociale attraverso esperti, confronto con esperienze locali e laboratori interattivi, trasformando la riflessione in azioni concrete di cambiamento.
Leggi la news

Evento di lancio della Piattaforma UE per l’economia sociale e di prossimità
Il 6 febbraio 2025, la Commissione Europea inaugurerà la Piattaforma UE per l'Economia Sociale e di Prossimità, a cui anche Euricse ha contribuito, con un evento dedicato alla presentazione delle sue caratteristiche, delle opportunità di collaborazione e dei risultati raggiunti nel percorso di transizione.
Leggi la news

Euricse e Ciriec presentano il rapporto sull’economia sociale in Europa al CESE
Il 7 febbraio Euricse, insieme a CIRIEC International, presenterà il nuovo rapporto sull'economia sociale nell'UE in occasione di un evento organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) a Bruxelles. Interverranno le nostre ricercatrici Chiara Carini e Giulia Galera.
Leggi la news

Master in Gestione di Imprese Sociali: iscrizioni fino al 7 febbraio 2025
Un percorso innovativo e flessibile, promosso da Euricse e Università di Trento, pensato per formare i futuri “manager di imprese sociali”. Rivolto a laureati, operatori di cooperative e professionisti di vari ambiti, la nuova edizione si caratterizza per la didattica online flessibile e le lezioni programmate nei fine settimana.
Leggi la news