News

2025: Anno internazionale delle cooperative
Il 2025, proclamato dall'ONU Anno Internazionale delle Cooperative, celebra il loro ruolo nello sviluppo sostenibile e nel progresso sociale, promuovendo educazione, collaborazione internazionale e supporto da parte degli Stati membri.
Leggi la news

Seed2Scale per l’innovazione sociale in Europa
Il progetto SEED2SCALE, finanziato dal programma EaSI ESF+ Social Innovation+ Initiative, mira a consolidare un'innovazione sociale sostenibile attivando 5 Centri Nazionali di Competenza in Croazia, Grecia, Italia, Romania e Slovenia, proseguendo il lavoro iniziato con SEED (2021-2023).
Leggi la news

Opportunità di stage / tirocinio in Euricse
Euricse seleziona due candidati/e per la posizione di stage/tirocinio per attività di affiancamento del personale nella gestione delle principali aree di competenza dell’Istituto.
Leggi la news

Le banche oltre il profitto
Anche Euricse ha partecipato al 7° Rapporto sulla Finanza Etica in Europa, che analizza il ruolo della finanza etica nell'economia. Il contributo di Gianluca Salvatori evidenzia l'importanza dell'economia sociale per uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Leggi la news

La piattaforma UE per l’economia sociale e di prossimità è online
La Commissione europea ha lanciato una nuova comunità digitale pensata per stimolare lo sviluppo economico locale, l'innovazione sociale e la sostenibilità in tutta Europa. Si tratta di un progetto implementato anche grazie al contributo di Euricse e rivolto a tutte le realtà attive nell'economia sociale, come imprese sostenibili e organizzazioni orientate al benessere della comunità.
Leggi la news

Ripartire dalle comunità per il benessere delle comunità alpine
Euricse e Fondazione Fiemme PER hanno siglato un protocollo d’intesa che consolida la loro collaborazione, unendo le forze per sostenere il tessuto comunitario ed economico dei territori.
Leggi la news

La cooperazione agricola in Italia
A Roma il 13 dicembre un workshop per approfondire la cooperazione e stimolare il dialogo tra i protagonisti del settore, promuovendo il modello cooperativo come strumento strategico per il futuro del comparto agroalimentare, con la presentazione del report a cura di CREA ed Euricse.
Leggi la news

1° incontro Nazionale delle Comunità Intraprendenti
Il 5 e 6 dicembre, la Val di Fiemme, in Trentino, diventa il punto di incontro per il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. Organizzato dalla Fondazione Fiemme PER con Euricse e Fondazione Caritro e in collaborazione con Iris Network, l’evento propone due giorni intensi di workshop, condivisione di buone pratiche e networking.
Leggi la news

Euricse riconosciuta nel Rapporto del Segretario Generale dell’ONU sull’Economia Sociale
Euricse è stata riconosciuta nel Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite sull'Economia Sociale per il suo contributo alla comprensione dell'economia sociale attraverso ricerche e dati statistici, inclusi progetti supportati dall'Unione Europea per la promozione della formazione e delle competenze nell'economia sociale.
Leggi la news

Riconoscimento al Salone CSR 2024 per il nostro lavoro sugli Help Center!
Quest'estate abbiamo partecipato al concorso del Salone CSR 2024 con Ferrovie dello Stato, ottenendo un riconoscimento prestigioso per il nostro progetto di valutazione d'impatto della rete degli Help Center, che valuta e misura l’impatto sociale generato, sia sui beneficiari diretti che sulle comunità locali.
Leggi la news

Food Coop. Istruzioni per l’uso.
Partecipa all'approfondimento di giovedì 24 ottobre per scoprire le Food Coop e ascoltare le esperienze di diverse realtà italiane. L'evento sarà condotto da Jacopo Sforzi, ricercatore Euricse, con l'approfondimento di Enrico DeSando (Stadera Food Coop). Iscriviti per ricevere il link e seguire online.
Leggi la news

Comunità intermedie, occasione per la politica
Il libro "Comunità intermedie, occasione per la politica" esplora come le comunità, attraverso il Terzo settore e nuove forme di partecipazione civica, possano ridefinire il coinvolgimento politico e sociale per perseguire l'interesse generale. Gianluca Salvatori e Jacopo Sforzi hanno curato un capitolo dedicato alle comunità autogestite e partecipative.
Leggi la news