News

Colloquio Scientifico sull’Impresa Sociale: ci siamo !
Oltre 60 paper, 100 studiosi provenienti da università e centri di ricerca di tutta Italia e 16 sessioni parallele: questi sono alcuni dei numeri che caratterizzano la nuova edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, in programma a Perugia il 18 e 19 ottobre 2024. Anche Euricse sarà presente con i propri ricercatori e le proprie ricercatrici.
Leggi la news

Analisi comparativa dei risultati socioeconomici dell’economia sociale nell’Unione Europea
Euricse ha coordinato lo studio commissionato dalla Commissione Europea per analizzare il ruolo dell'economia sociale nell'Unione Europea, nell'ambito di una strategia per un ecosistema sostenibile e innovativo. Il report fornisce dati sia quantitativi che qualitativi, e rappresenta la misurazione più completa ed aggiornata dell’economia sociale in Europa.
Leggi la news

16° Workshop sulla Finanza Cooperativa e Responsabile per lo Sviluppo: Call for Papers
Aperta la Call for Papers per il 16° Workshop sulla Finanza Cooperativa e Responsabile per lo Sviluppo, che si terrà il 19-20 giugno 2025 a Trento, riunendo esperti internazionali per discutere soluzioni di finanza etica e sostenibile.
Leggi la news

Selezione: Junior Data Analyst
Per ampliare le attività di ricerca di Euricse stiamo cercando una persona motivata e talentuosa da aggiungere al nostro team nella posizione di Junior Data Analyst. La persona selezionata sarà inserita nell'area Misurazione e impatto, con il compito di supportare il lavoro nelle fasi di definizione dei processi di raccolta dati, analisi e rielaborazione dei dati raccolti.
Leggi la news

Economia Sociale. I fabbisogni professionali e formativi degli enti dell’economia sociale: indagine 2023
Euricse, insieme a Unioncamere e Terzjus, ha contribuito all'approfondimento dell'indagine del Sistema informativo Excelsior sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese dell'economia sociale.
Leggi la news

Il 1° incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti
Il 5 e 6 dicembre, la Val di Fiemme in Trentino ospiterà il primo incontro nazionale delle Comunità Intraprendenti. L'evento di due giorni prevede workshop, buone pratiche e networking per mostrare come la cittadinanza attiva e l'imprenditorialità locale stiano trasformando le comunità con modelli di sostenibilità e innovazione sociale.
Leggi la news

Ikigai Social Hub: candidature entro il 31 agosto
A settembre inizia la prima fase di formazione gratuita di IKIGAI Social Hub, un'iniziativa di Euricse e Pluriversum, sostenuta dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena per trasformare idee innovative in progetti concreti che affrontano sfide sociali, economiche e ambientali. Candidature entro il 31 agosto.
Leggi la news

Colloquio Scientifico: proroga per gli abstract
C'è tempo fino all'8 settembre per inviare un abstract per il XVIII Colloquio Scientifico sull'Impresa Sociale organizzato da Iris Network a Perugia il 18-19 ottobre 2024. Quest'anno, il tema principale sarà il ruolo della ricerca scientifica nel sostenere le politiche per le imprese sociali in Europa, in accordo con il Social Economy Action Plan.
Leggi la news

Diritto alla casa e modello cooperativo
È in avvio uno studio sulle nuove politiche pubbliche per l'abitare, con particolare attenzione al modello cooperativo. Euricse condurrà una ricerca-azione per esplorare come la cooperazione tra abitanti possa rispondere in modo innovativo ai bisogni abitativi nella provincia di Trento.
Leggi la news

Spazi di rigenerazione urbana e sociale in Italia nel nuovo rapporto Euricse
I Community hub sono spazi multifunzionali e polivalenti che ospitano una varietà di attività e di attori sociali. Questi luoghi, partendo dalle esigenze locali, sviluppano servizi per la comunità, promuovendo la partecipazione attiva della stessa in un'ottica di co-creazione e abilitazione di nuovi progetti.
Leggi la news

Nasce il Centro di Competenza per l’Innovazione Sociale in Italia
Nasce il Centro di Competenza nazionale per l’Innovazione Sociale SEED con l'obiettivo di collegare le politiche pubbliche alle pratiche sociali innovative. Tra i partner ci sono il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l’Università di Bologna, Euricse e la Fondazione Giacomo Brodolini. Avrà sede operativa a Torino e sede legale a Milano.
Leggi la news

Successo per la Summer School di Emes
Dal 30 giugno al 4 luglio, Trento ha ospitato la Summer School di Emes, la rete internazionale di ricerca intorno ai concetti di impresa e imprenditoria sociale. L'evento, organizzato in collaborazione con Euricse e l'Università degli Studi di Trento nell'ambito del progetto ESIC (Erasmus+ Blueprint), ha visto quest'anno un'edizione speciale in memoria del professor Carlo Borzaga, co-fondatore del network.
Leggi la news