This is my archive
Le analisi proposte dal Rapporto sulle cooperative trentine mettono in evidenza le difficoltà sostenute da alcuni settori durante la pandemia, ma anche le sfide e le opportunità che ne sono emerse. Read More
Lo studio del contratto di rete, in questo rapporto, illustra le sue potenzialità per rafforzare le cooperative sociali e strutturare in modo più efficace e strategico i loro rapporti con altre cooperative sociali e con le imprese tradizionali. Read More
Questo rapporto, realizzato insieme ad ISTAT, fotografa nella sua interezza il comparto formato da cooperative, associazioni, mutue, istituzioni non profit e imprese sociali in Italia. Read More
Questo rapporto, articolato in due parti, misura la diffusione e la rilevanza delle cooperative attive nella provincia di Trento ed approfondisce l’evoluzione recente e le possibili linee di sviluppo dei principali settori cooperativi. Read More
La convinzione che le cooperative godano di elevate e ingiustificate agevolazioni fiscali è assai diffusa sia tra i policy maker che tra gli operatori economici. E sono in molti a ritenere che si tratti di privilegi ingiustificati che causano situazioni di concorrenza sleale e riducono il contributo delle cooperative alla… Read More
La cooperativa agricola è una delle forme cooperative più presenti e diffuse al mondo. Ciononostante, nella maggior parte dei casi l’apporto garantito da questo modello organizzativo viene trascurato/sottovalutato. In particolare, sembra non esserci la consapevolezza del ruolo strategico della cooperativa agricola nel potenziare i vantaggi insiti nell’azienda agricola familiare, soprattutto… Read More
The paper describes the characteristics of social cooperatives in Poland, which constitute an important element of the national sector of social entrepreneurship. Social cooperatives are non-profit organizations that combine economic activity with the social and professional reintegration of their members. The paper puts particular emphasis on the presentation of the… Read More
Questo rapporto intende aggiornare i risultati del Terzo Rapporto offrendo un quadro della rilevanza delle cooperative nel 2014 e della loro dinamica nel biennio 2013-2014 con l’obiettivo di verificare le conseguenze delle scelte compiute negli anni precedenti. Read More
Il presente documento vuole riflettere sui concetti di valutazione e di impatto sociale, vuole fornire una breve riflessione scientifica sul tema e soprattutto vuole illustrare il posizionamento del nostro istituto di ricerca Euricse rispetto al tema della valutazione dell’impatto sociale. Read More
Le istituzioni non profit rappresentano il settore produttivo che è cresciuto di più nell’ultimo decennio intercensuario (+28 per cento tra il 2001 e il 2011 rispetto al +8,4 per cento delle imprese e al -21,8 per cento delle istituzioni pubbliche), in particolare sono più di 14 mila le istituzioni nate nel 2011, un anno che non… Read More
L’obiettivo principale del progetto World Co-operative Monitor è di sviluppare un ranking delle più grandi organizzazioni cooperative e mutue a livello globale. Read More
In many countries, the economic crisis has contributed to the increase of already-existing economic and social inequalities. Read More