Questo rapporto di ricerca è realizzato da Euricse e CIRIEC-Brasil nell’ambito del più ampio progetto di cooperazione internazionale “Brasile e Trentino: nuove opportunità di sviluppo condiviso 2019-2021“, coordinato dal Consorzio Brasil Trentino e finanziato dalla Provincia autonoma di Trento. Guardando al vasto panorama delle organizzazioni dell’Economia Sociale e Solidale, il progetto si pone l’obiettivo di promuovere, e… Read More
Una prima mappatura generale delle esperienze di auto-organizzazione su base comunitaria in Italia per studiarne i tratti distintivi, gli elementi innovativi, i contesti che le generano e i principali fattori che ne spiegano la durata nel tempo. Read More
Guardando al vasto panorama delle organizzazioni dell’Economia Sociale e Solidale, il progetto si pone l’obiettivo di promuovere, e rafforzare, in maniera trasversale, nuovi modelli di organizzazione della produzione nel settore agricolo e turistico. Read More
Le analisi proposte dal Rapporto sulle cooperative trentine mettono in evidenza le difficoltà sostenute da alcuni settori durante la pandemia, ma anche le sfide e le opportunità che ne sono emerse. Read More
Over the past few years there has been a growing interest on the part of the scientific community (and, more recently, of policymakers) in the concept of social innovation. Read More
La ricerca, basata sui dati finanziari del 2019, curata da Euricse con l'Alleanza Cooperativa Internazionale, esplora l'impatto economico e sociale delle più grandi cooperative del mondo stilando una classifica delle Top 300 e un'analisi settoriale, con riferimenti anche ai dati sull'occupazione. Questa è la decima edizione. Read More
Questo studio presenta un'analisi dell'economia sociale e solidale (ESS) in Italia e dei meccanismi finanziari a disposizione delle organizzazioni italiane di ESS per finanziare le loro operazioni e i loro investimenti. Read More
Partendo da un’analisi preliminare delle tendenze migratorie a livello internazionale, il volume si sofferma sulle criticità e sui limiti della normativa italiana in materia d’immigrazione. Read More
Lo studio del contratto di rete, in questo rapporto, illustra le sue potenzialità per rafforzare le cooperative sociali e strutturare in modo più efficace e strategico i loro rapporti con altre cooperative sociali e con le imprese tradizionali. Read More
Questo rapporto, frutto della collaborazione tra il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine ed Euricse, fornisce una prima raccolta di informazioni e indicatori utili a valutare la funzione sociale svolta dal credito cooperativo trentino. Read More
Questo è il rapporto sull'impatto sociale ed economico dell'intervento pubblico nato nel 1985 in Trentino, un modello virtuoso di inserimento di disoccupati in lavori di pubblica utilità. Read More
Questo rapporto, realizzato insieme ad ISTAT, fotografa nella sua interezza il comparto formato da cooperative, associazioni, mutue, istituzioni non profit e imprese sociali in Italia. Read More