ESIRA: Country Report on Trentino and Abruzzo published
ESIRA – Enhancing Social Innovation in Rural Areas è un progetto europeo finanziato dal programma Horizon Europe, volto a migliorare le condizioni socio-economiche delle popolazioni rurali attraverso l’implementazione di iniziative innovative, promosse da organizzazioni afferenti all’economia sociale. Il consorzio coinvolge 15 partner in 8 Paesi europei con l’obiettivo di promuovere inclusione sociale, innovazione e accessibilità in contesti meno urbanizzati. Attraverso un approccio partecipativo e basato sui territori, ESIRA mira a rafforzare le politiche locali, i servizi e le reti comunitarie, ponendo particolare attenzione ai gruppi a rischio di esclusione.
Nell’ambito del progetto, è stato recentemente pubblicato il Country Report dedicato ai territori dell’Abruzzo e del Trentino che si può scaricare dal sito ufficiale di ESIRA (link).
EURICSE ha curato la redazione del documento nell’ambito del Work Package 4, con l’obiettivo di offrire un’analisi comparativa dei fenomeni di esclusione sociale nelle aree rurali e di valutare le politiche, i servizi e le iniziative a sostegno dell’economia sociale e dell’inclusione. Il report propone uno sguardo approfondito sul contesto territoriale italiano, focalizzandosi sulle disuguaglianze socio-economiche e sui processi di esclusione nelle zone meno urbanizzate, analizzando al contempo le risposte pubbliche e sociali già in atto.
In particolare, il report mira a:
- investigare il contesto normativo e strategico nazionale relativo allo sviluppo rurale e all’inclusione sociale; analizzare il concetto di economia sociale e il Terzo Settore, con approfondimento sulle imprese sociali;
- approfondire le caratteristiche territoriali, storiche, geografiche, demografiche e socio-economiche dei territori di riferimento;
- evidenziare i principali gruppi svantaggiati e a rischio di esclusione, tra cui persone con disabilità, donne, NEET, immigrati, anziani;
- valutare il contributo delle organizzazioni dell’economia sociale nella promozione di coesione e sviluppo locale.
L’analisi si concentra su due territori pilota:
- la Provincia autonoma di Trento, con approfondimenti sulle Comunità di Valle dell’Alta Valsugana e Bersntol, e Comunità della Vallagarina;
- la Regione Abruzzo, con focus sulle province di L’Aquila e Chieti.
Attraverso una metodologia integrata – che combina dati secondari, fonti statistiche e documentali, interviste a stakeholder locali – lo studio descrive le caratteristiche socio-economiche e infrastrutturali delle aree indagate, le vulnerabilità strutturali (spopolamento, accesso ai servizi, digital divide) presenti nei contesti rurali e le politiche locali attive (SNAI, PSRN, LEADER). Particolare attenzione è riservata al ruolo strategico delle cooperative e delle imprese sociali, riconosciute come attori chiave per attivare reti collaborative e generare impatto nelle comunità rurali.
Il report evidenzia infine le potenzialità inespresse di collaborazione tra enti pubblici e privati, organizzazione dell’economia sociale e comunità locali. Una cooperazione rafforzata tra questi attori rappresenta una leva cruciale per uno sviluppo rurale realmente inclusivo e innovativo, in linea con la visione e gli obiettivi del progetto ESIRA.
Country Report – Abruzzo e Trentino
