FILIERE PRODUTTIVE ED OCCUPAZIONALI: Nuove concrete opportunità per imprese e cooperative trentine

Publication date: 30 March 2023
Research areas: Innovative models, Local development
Publication categories: Research Reports
Arguments: Social impact, Work and workers, Ecosystems and networks, Measurement and statistics, Innovation, Local development
Organizational types: Social enterprises, Social cooperatives

Il presente rapporto è il risultato di uno studio condotto da Euricse nell’ambito del progetto di ricerca “Filiere produttive ed occupazionali: Nuove concrete opportunità per le cooperative sociali trentine” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (Caritro) e si affianca all’altro rapporto di ricerca pubblicato nell’ambito di questo progetto, Filiere produttive ed occupazionali: Esempi di collaborazione tra imprese sociali di inserimento lavorativo e imprese convenzionali in Croazia, Spagna e Franciaa cura di Giulia Galera, Barbara Franchini e Giulia Tallarini (Euricse), unitamente ad alcuni casi studio nazionali (disponibili in inglese).

Questo rapporto di ricerca si concentra sulla provincia di Trento e sulle possibili linee di sviluppo della collaborazione tra le imprese trentine e le cooperative sociali che si occupano di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati o considerati deboli sul mercato del lavoro.

Dopo una panoramica del tessuto imprenditoriale trentino e delle caratteristiche delle cooperative sociali, si analizzano le prospettive delle filiere produttive ed occupazionali, mettendo in luce i limiti e le potenzialità delle collaborazioni attraverso la conduzione di tavoli di lavoro.

Nel terzo capitolo sono presentati gli strumenti a sostegno della relazione tra cooperative sociali e imprese e le politiche territoriali che possono incentivare la realizzazione di queste relazioni. Le osservazioni conclusive sintetizzano le considerazioni emerse dai diversi soggetti istituzionali intervistati, delineando una lettura critica e complessiva del fenomeno analizzato.

People involved: Sara Depedri Stefania Turri
x