News

Progetto B-Wise: incontro generale a Zagabria
Durante il settimo incontro generale a Zagabria, tenutosi il 18 e 19 aprile, i partner hanno valutato i progressi compiuti e avviato la pianificazione per il futuro utilizzo dei risultati del progetto
Leggi la news

Nuovo sito web per il progetto ESIRA
Il progetto ESIRA, finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Horizon Europe, ha inaugurato un nuovo portale dedicato alla promozione di iniziative socioeconomiche innovative per il progresso delle comunità rurali e marginali.
Leggi la news

Dall’Ecuador a Trento: esperienza formativa sull’economia sociale e il credito cooperativo
Una delegazione di rappresentanti, manager e direttori di banche di credito cooperativo dall'Ecuador partecipa al percorso formativo internazionale con esperti del settore centrato sui temi della cooperazione, dell'economia sociale e del credito cooperativo.
Leggi la news

Le imprese di comunità in Italia
Il recente rapporto di Euricse, intitolato "Le imprese di comunità in Italia. Caratteristiche distintive e traiettorie di sviluppo", mette in evidenza le peculiarità territoriali e organizzative di questo fenomeno emergente con particolare attenzione al loro sviluppo negli ultimi anni.
Leggi la news

Incontri letterari sul tema dell’innovazione e dell’impresa sociale
Interessanti appuntamenti nel mese di aprile per gli appassionati di letteratura e innovazione sociale. Salvate le date: domenica 7 aprile e domenica 21 aprile con Jacopo Sforzi e Giulia Galera.
Leggi la news

Rivista Impresa Sociale: esce il numero 1/2024
Il nuovo numero della rivista Impresa Sociale inizia con un omaggio a Carlo Borzaga, presidente emerito di Euricse e figura di spicco nell'ambito dell'impresa sociale e uno dei fondatori della rivista. Tra gli argomenti trattati vi sono la filantropia e l'impresa sociale, la Raccomandazione del Consiglio d'Europa sull'economia sociale, la governance democratica, la gestione delle risorse, l'inserimento lavorativo e il rinnovo dei contratti collettivi per le cooperative sociali.
Leggi la news

ICC Implementation Lab sull’economia sociale
Durante il primo Implementation Lab dell'Intelligent Cities Challenge della Commissione Europea, il direttore di Euricse, Riccardo Bodini, ha guidato una sessione focalizzata sul ruolo dell'economia sociale nelle politiche locali di transizione verde, condividendo esperienze e spunti preziosi insieme alle città di Torino, Porto e Amsterdam.
Leggi la news

Seminari di Credito FEEL Coop
A marzo ha preso il via il secondo ciclo di incontri accreditati come seminari di credito presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, nell'ambito del percorso formativo FEEL Coop, promosso da Euricse, Consorzio Lavoro Ambiente, CSV Trentino e Federazione Trentina della Cooperazione con il supporto di Fondazione Caritro...
Leggi la news

Benvenuto ai nuovi corsisti del Master GIS
Il 15 marzo è iniziato il nuovo corso del Master in Gestione di Imprese Sociali, caratterizzato da lezioni online e flessibilità per chi è già nel mondo del lavoro. È la 28esima edizione del più antico master italiano dedicato al non-profit, promosso da Euricse e dall'Università di Trento con il sostegno della Fondazione Caritro.
Leggi la news

Festival dell’Economia: panel dedicato a Carlo Borzaga
Durante il prossimo Festival dell'Economia di Trento, Euricse organizzerà un panel dedicato al Prof. Carlo Borzaga, fondatore e Presidente Emerito del nostro Istituto di ricerca. Appuntamento per venerdì 24 maggio alle 16.30 nel cortile del Rettorato dell'Università degli Studi di Trento.
Leggi la news

Le Imprese di Comunità in Italia: evento
La presentazione online del nostro nuovo rapporto sulle Imprese di Comunità in Italia, curato da Jacopo Sforzi e Annalisa Spalazzi, avrà luogo il 3 aprile 2024 alle 17:00, con ospiti nazionali e testimonianze regionali.
Leggi la news

Agricoltura digitale e cooperazione
Venerdì 12 aprile Euricse e l'Università di Trento organizzano un convegno dedicato alla trasformazione digitale nel settore agricolo. L'evento mira a esaminare in modo approfondito e interdisciplinare l’incidenza del digitale in questo settore fondamentale, riservando un focus specifico al ruolo della cooperazione.
Leggi la news