Il presente lavoro - che sintetizza in gran parte il rapporto Euricse-Istat sull'economia sociale italiana (2021) - si propone di fornire un quadro unitario delle dimensioni e delle caratteristiche dell'intera economia sociale in Italia e di esplorarne la specializzazione settoriale e le dinamiche evolutive, mostrando, infine, alcuni spunti di riflessione sulla relazione tra la presenza delle Seo e le variabili di interesse sociale, soprattutto con particolare riferimento ai servizi di welfare. Read More
Questo paper intende approfondire le caratteristiche salienti dell’economia sociale in Trentino attraverso i dati del Censimento permanente delle istituzioni non profit dell’Istat. Read More
Il working paper presenta risultati di una ricerca sul volontariato culturale e nello specifico analizza la natura delle bande e il loro ruolo all’interno della comunità trentina. Read More
Questo lavoro si inserisce nella letteratura che riconosce il ruolo cruciale di una valutazione etica nel settore finanziario e indaga gli aspetti legati all'impatto sociale e ambientale delle attività economiche. Read More
La mancanza di credito per l'agricoltura è uno dei principali ostacoli che gli agricoltori thailandesi poveri devono affrontare. La maggior parte dei crediti agricoli concessi dalle banche commerciali viene erogata alle grandi aziende agricole, escludendo così gli agricoltori poveri che, di conseguenza, devono ricorrere a fonti informali con tassi di interesse elevati. I risultati di questo lavoro sono stati elaborati sulla base di dati secondari e di interviste ad alcuni dirigenti bancari ed esperti. Read More
Il presente contributo raccoglie i primi risultati della ricerca volta a studiare i processi di avvio e di intrapresa delle imprese recuperate dai lavoratori in Italia. I risultati approfondiscono la governance, le risorse e le strategie utilizzate da lavoratrici e lavoratori nel recupero/avvio della propria impresa cooperativa in Italia. Read More
A partire da una ricostruzione dei principali limiti degli attuali sistemi di welfare locale, nel paper vengono approfonditi gli elementi alla base di un diverso modello di sanità territoriale, fondato sull’integrazione fra ambiti sociale e sanitario e sulla partecipazione delle comunità territoriali alla definizione delle politiche e dei servizi. Read More
Basato principalmente sulle informazioni contenute nei rapporti annuali di Mondragon, questo documento di lavoro traccia la performance quantitativa dell'occupazione di Mondragon dal 1983 al 2019 e la confronta con la performance occupazionale della Spagna e dell'aggregato OCSE. Read More
L'aneddotica descrive come le cooperative stiano affrontando una crisi finanziaria, in particolare dopo il crollo economico del 2008. Il presente documento si propone di analizzare la composizione del capitale delle cooperative. Read More
Il paper affronta il tema del sostegno alla domiciliarità degli anziani fragili i cui bisogni non trovano adeguata risposta nell’offerta formale e spesso nemmeno all’interno della famiglia. Read More
Il presente documento è un tentativo di analizzare la struttura e il funzionamento delle cooperative di credito in India e di valutare in che misura esse favoriscono il collegamento con le società locali. Read More
Il lavoro analizza in che modo i beni culturali e, più specificamente, i beni storico-archeologici possano rappresentare un potente driver di sviluppo locale. Read More