Formazione e analisi economico-finanziarie: l'esperienza di Francesca Zappa presso CGM Finance il consorzio nazionale delle cooperative sociali
Già da tempo maturavo la voglia di intraprendere un percorso di studi differente rispetto alla laurea specialistica, più mirato e professionalizzante. Terminato il percorso di studi in Economia e Commercio e dopo tempo trascorso sul web dedicandomi all’approfondimento del terzo settore sono finalmente giunta sulla pagina del Master GIS. Fin da subito ho avuto un’impressione positiva, mi hanno convinta le testimonianze degli ex studenti, il programma formativo e la possibilità di 5 mesi full time come periodo di stage all’interno di un’organizzazione del terzo settore. Read More
Green Innovation Factory e Business Development: l'esperienza di Emiliano Gentilini presso Trentino Sviluppo Spa
Ho sempre trovato difficile prendere in considerazione una sola strada da seguire. E in genere quando ne trovavo una, avevo costantemente l’impressione che non fosse quella più adatta a me. Emblematico in tal senso credo sia il periodo dopo la fine del Liceo e l’indecisione che è seguita nella scelta del percorso universitario. Alla fine, comunque, ho optato per Biotecnologie Molecolari, a Trento. Read More
Gestione efficace e valutazione della sostenibilità: l'esperienza di Eleonora Mazzieri presso la cooperativa Samuele di Trento.
Quando avevo 14 anni con un gruppo di amici abbiamo organizzato degli eventi di fundraising, ovviamente senza conoscere l’esistenza di questo termine, per finanziare la costruzione di un punto di primo soccorso in una baraccopoli del Perù. Qualche anno dopo con i compagni delle superiori e il supporto di un professore abbiamo creato un’associazione culturale per promuovere e sensibilizzava la cittadinanza attiva. All’università il mio spirito di attivista si è sopito. Read More
Una rete globale di imprenditori sociali innovativi: l’esperienza di Diego Chitarrini presso Ashoka Italia
L’anno scorso ho conseguito la laurea triennale in Economia e Management mentre lavoravo nell’azienda di famiglia, a Roma. Durante i miei studi ho sviluppato un discreto interesse verso le imprese sociali e il terzo settore che mi hanno portato a cercare una specializzazione in questo ambito. Il mio obiettivo è quello di strutturare e accrescere le mie competenze, conoscere diverse realtà ed esperienze e costruirmi una rete di contatti, per poter un giorno mettere in piedi la mia attività. Read More
Sharing economy e gruppi d'acquisto per riattivare le comunità dei condomini: l'esperienza di Delia Usai presso Community Building Solutions s.r.l. a Trento.
Il percorso accademico e professionale che mi ha portato al Master GIS non è stato dei più convenzionali. Dopo la laurea triennale in Filosofia, scelta per la mia propensione umanistica e per il desiderio di “andar al fondo delle cose”, sapevo di voler trasformare questa vocazione in qualcosa di estremamente pratico. Per questo motivo ho scelto di continuare il percorso magistrale alla Scuola di Studi Internazionali, con il Master’s Degree in European and International Studies, che mi ha portato ad approfondire la sociologia, la scienza politica, ma soprattutto ad avvicinarmi al mondo dell’economia. Read More
Gestione di progetti di inserimento lavorativo e modelli economici sostenibili: l'esperienza di Davide Veronese presso CCS il Consorzio Cooperative Sociali di Selvazzano Dentro (PD).
Mi sono laureato in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi e ho approfondito i temi dell’interculturalità e della mediazione dei conflitti con un master in Intercultural competence and management. Per quattro anni ho lavorato come educatore in alcune comunità alloggio e centri diurni per minori del Veneto sperimentando direttamente alcuni aspetti tipici della cooperative sociali. Read More
Elaborazione bilancio sociale e mappatura stakeholder: l'esperienza di Anna Boneccher presso la cooperativa di solidarietà sociale Villa s.Ignazio di Trento
La passione per il sociale è stato un elemento costante nella mia vita a partire dagli ultimi anni di liceo. In seguito a diverse esperienze di volontariato, soprattutto in Africa, e dopo aver conseguito il titolo di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia all’Università di Bologna, ho preso la decisione di proseguire il mio percorso di studi iscrivendomi al Master in Gestione dell’Impresa Sociale. Read More
L'economia solidale trentina: l'esperienza di Valentina Pastorino presso la cooperativa S.A.D. di Trento
La storia che oggi vi voglio raccontare è la mia storia: sono Valentina Pastorino, classe 1986, nata e vissuta a Trento, con la passione per i gatti, la fotografia e le passeggiate all’aria aperta. Sono una ragazza sensibile e sognatrice, che ama rifugiarsi nelle letture fantastiche, ma che nei momenti opportuni sa ritornare con i piedi per terra e gestire la propria vita in maniera molto organizzata, non lasciando nulla al caso. Read More
Progettualità attiva su "Cascina Nosedo" : l'esperienza di Daniele Zandrini presso la società cooperativa sociale "La Strada" di Milano
Grazie a un’esperienza lavorativa estiva con le comunità per disabili di “Cascina Biblioteca S.C.S.” mi sono avvicinato al mondo della disabilità e dell’imprenditoria sociale. Questa esperienza mi ha spinto a conseguire il titolo di educatore frequentando il corso di laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università Milano-Bicocca. Read More
L'intelligenza comincia dalle mani: l'esperienza di Roberta Muraro presso la Cooperativa sociale Conca d'Oro di Bassano del Grappa.
Era da alcuni anni che volevo iscrivermi al Master Gis, finché l’anno scorso mi sono decisa e ho partecipato alle selezioni. Le mie perplessità erano legate principalmente al fatto di intraprendere nuovamente un percorso accademico, avendo già conseguito una laurea magistrale alla facoltà di Sociologia. A farmi decidere è stata la volontà di approfondire alcune tematiche che nel percorso universitario non avevo affrontato, con l’obiettivo di acquisire competenze professionalizzanti. Un altro aspetto che ritengo fondamentale è l’opportunità che da il Master, di svolgere uno stage della durata di 5 mesi presso una realtà del Terzo Settore. Nel mio caso, il mio forte interesse per il tema dell’agricoltura sociale, mi ha indirizzato verso la Cooperativa sociale Conca d’Oro di Bassano del Grappa. Read More
Sviluppo commerciale e rapporto con nuovi clienti: l'esperienza di Roberto Gatta presso la cooperativa sociale CoopAttiva di Modena
Vengo da Foggia, dove ho vissuto gli anni universitari conseguendo la laurea magistrale in Giurisprudenza. Ho partecipato attivamente alla politica universitaria, ad associazioni studentesche e collettivi cittadini, il che mi ha permesso di vivere a 360 gradi l'attivismo nel sociale della mia città. Read More
Non profit - for-profit, insieme è meglio: l'esperienza di Andrea Dovigo presso la Cooperativa Primavera '85
Negli anni dell’università, attraverso la società sportiva che frequentavo, sono entrato a contatto con una comunità di recupero del vicentino, ciò mi ha permesso di conoscere a piccoli passi il mondo del sociale e, da lì in poi, fu un crescendo d’interesse verso il settore. Questo contatto è stato sicuramente il fattore scatenante che mi ha spinto a presentarmi alle selezioni del Master GIS la settimana successiva alla mia laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti Umani, conseguita presso l’Università di Padova. Read More